Dove le idee diventano evoluzione
Investiamo in ricerca e sviluppo per progettare soluzioni avanzate, combinando intelligenza artificiale, sicurezza informatica, digitale e sensoristica.
Soluzioni digitali per la sostenibilità: sviluppiamo tecnologie per il risparmio energetico e l’ottimizzazione delle risorse, sfruttando analisi predittiva e machine learning per ridurre sprechi e migliorare l’impatto ambientale.
Intelligenza artificiale e visione artificiale: applichiamo deep learning e computer vision per riconoscimento immagini, rilevamento anomalie e controllo qualità automatizzato.
Cybersecurity e protezione dei dati: garantiamo sicurezza con crittografia avanzata, rilevamento minacce e prevenzione frodi per proteggere transazioni digitali e identità online.
progetti finanziati
TECNOLOGIA E ABILITÀ NELL’IMPRESA 4.0 – TALIA
AVVISO PUBBLICO: “Fondo Nuove Competenze: azioni innovative di sostegno alla formazione aziendale” D.D. G07576 del 18/06/2021
SOSTEGNO FINANZIARIO
Regione Lazio PO Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – Asse 3 – Istruzione e Formazione – Priorità di investimento 10iv – Obiettivo
specifico 10.4° Autorizzato con Determina Dirigenziale n. G07576 del 18/06/2021
ENTE ATTUATORE
ACGROUP S.r.l. (capofila) e Accademia Informatica S.r.l. (componente)
CODICE CUP F14C22001100009
OBIETTIVI GENERALI
Il progetto Tecnologia e Abilità nell’ImpresA 4.0 –TALIA ha lo scopo di far acquisire ai partecipanti, 12 dipendenti dell’azienda ACGROUP SRL., nuove e qualificate competenze in un ambito dell’Information Technology (IT) che è riconosciuto come uno dei comparti di maggiore crescita e sviluppo.
La finalità del progetto TALIA è duplice ovvero fornire da un lato al personale coinvolto un aggiornamento, una specializzazione ed una riqualificazione che valorizzerà e rafforzerà il loro patrimonio culturale e professionale evitando il rischio di obsolescenza delle competenze e dall’altro consentire alla ACGROUP di realizzare nuove strategie di
mercato per ampliare le proprie offerte ai clienti presenti e futuri con particolare riferimento alla realtà dei Big Data, una tecnologia che offre enormi margini di sviluppo e nuove opportunità ed applicazioni in tutti i diversi settori economici. Questo significa oltre che nuove strategie aziendali con l’introduzione di innovazioni di prodotti e servizi al proprio
interno anche di stabilizzare gli attuali livelli occupazionali garantendo specifiche abilità spendibili nell’attuale e futuro mercato del lavoro che eleveranno il livello di competenze del singolo lavoratore anche in chiave di occupabilità futura evitando rischi di obsolescenza tecnologica.
L’obiettivo è l’acquisizione da parte dei partecipanti di tutte le abilità utili per raccogliere, elaborare, analizzare, ma soprattutto di interpretare, enormi quantità di dati, così da fornire al management dell’azienda indicazioni utili per la definizione delle strategie operative attraverso l’analisi dei Big Data.
PRINCIPALI RISULTATI ATTESI
Il progetto Tecnologia e AbiLità nell’ImpresA 4.0 – TALIA persegue i seguenti risultati:
DURATA 250 ORE
Avvio Progetto: 23/09/2022
Termine Progetto Previsto: 6/04/2023
SICBIO CONTENT
BANDO: Progetti di innovazione digitale
ACGROUP SRL è una IT Service Company focalizzata sullo sviluppo di soluzioni mobili orientate alla creazione e diffusione di piattaforme mirate alla condivisione di contenuti e servizi. Il progetto rientra nell’ambito della CYBERSICUREZZA, riguarda l’adozione di tecnologie, che utilizzano dati biometrici, applicate per certificare l’identità digitale, prevede due ambiti di attività:
IMPORTO PROGETTO: 117.928,75 Euro.
SOVVENZIONE: 52.902,90 Euro
FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Programma Operativo regionale del Lazio
Programmazione 2014-2020
INTERVENTO COFINANZIATO CON LE RISORSE FSC 2014 – 2020 PATTO PER LA REGIONE LAZIO VOUCHER DIAGNOSI DIGITALE
Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio
ACGROUP SRL
Progetto: Digital Assessment
Il progetto sostiene l’acquisto di una Diagnosi Digitale, un’analisi
personalizzata dei livelli di maturità dell’impresa sotto il profilo della
digitalizzazione dei processi e dei prodotti, che comprende una mappatura delle tecnologie ICT utilizzate a supporto dei processi aziendali, i possibili interventi migliorativi, una stima dei tempi, dei costi di ciascun intervento e le possibili modalità di finanziamento.
Risultati conseguiti:
La realizzazione del progetto ha consentito di valutare i fabbisogni digitali dell’impresa e di analizzare in dettaglio le scelte strategiche in ottica di digitalizzazione.
Importo Progetto: 21.600 Euro
Sovvenzione: 15.000 Euro
CUP: F81B21009240008
www.europa.eu